Le immagini di incontenibile felicità di Concita Wurst trionfatrice a Copenhagen lo scorso anno sono ancora nella memoria di milioni di telespettatori: quella vittoria ha valso all'Austria il diritto di organizzare l'edizione 2015 dell'Eurovision Song Contest (sotto, l'album fotografico aggiornato).
Dopo una selezione nazionale delle città candidate ad ospitare la più grande kermesse canora europea, l'ha spuntata la capitale con la Stadthalle, un complesso di strutture sportive e concertistiche che può contenere più di 10.000 spettatori.
La macchina organizzatrice è partita da alcuni giorni. L'antica capitale asburgica, dai palazzi eclettici e secessionisti decorati con maioliche floreali e geometriche, dalle chiese gotiche e barocche, dai musei d'arte antica e contemporanea, dalle famose pasticcerie (Demel e Sacher), è invasa da banner dove campeggia il logo con forme curve che alludono ai ponti in costruzione, come recita lo slogan “Building Bridges”; strutture cilindriche augurano “12 punti” a tutte le 40 canzoni che partecipano al contest; e in manifesti con l'onnipresente Concita, anche in abiti klimtiani, accompagnano le delegazioni nazionali, la stampa, gli spettatori e migliaia di turisti che animano il Mitte, il centro cittadino che è raggiungibile dalla Stadthalle a piedi. Fitto di appuntamenti canori e culturali è il programma a latere dell'evento musicale: giovedì 14 maggio, la Wiener Philarmoniker, diretta da Zubin Mehta, ha presentato, nei giardini della reggia di Schönbrunn, il “Concerto di una notte d'estate”, davanti a 100.000 spettatori; sabato sera, nella piazza antistante il Rathaus, l'imponente municipio in stile tardogotico, si è svolto il “Life Ball”, uno straordinario spettacolo per la raccolta fondi contro l'AIDS: madrina della serata - non poteva non essere presente – Concita Wurst.
Intanto si susseguono i party organizzati dalle delegazioni nazionali: venerdì sera c'è stato quello di San Marino con i due giovanissimi interpreti, Michele Perniola e Anita Simonini, che si sono esibiti in un concerto nei locali dell'Euroclub, dove si svolgeranno molti appuntamenti musicali.