
"Noi non siamo Capaci" nasce dall'idea che le battaglie per la legalità devono continuare ad essere ricordate e ad essere fatte.

La cover del singolo raffigura tutto questo: l'unione, le radici, due alberi che si uniscono e si abbracciano a formare un cuore, uniti ma orizzontali, sospesi nel cielo che richiamano la forma di un 8 sdraiato simbolo dell'infinito.
Per ricordare che l'onestà, i valori, i principi di un uomo vero restano eterni, sopra un cielo pieno di stelle che raffigurano tutti quegli uomini che sono morti nel nome della correttezza, del dovere e dell'onestà; in ricordo di Falcone, di Borsellino, e di tanti altri che hanno lottato contro la Mafia.
Il giallo acceso sotto agli alberi rappresenta la vita che continua a dare i suoi buoni frutti e la musica che non deve mai smettere di creare connessione e comunicazione tra le persone. Infine, nella parte bassa, il rosso della madre terra, l’amata Sicilia dell’artista, che avvolge, protegge, e, nonostante tutto quello che ha subìto, resiste e si rigenera di continuo.
In questo periodo di Covid19 non partirà la nave della legalità, non ci saranno persone riunite fisicamente a ricordare la strage, quindi Lidia Schillaci ha voluto dare il suo segnale con questo singolo che possa essere un monito di rinascita e speranza per il futuro e l'ha voluto legare al suo evento live "Secret Concert" che terrà il 22 maggio su Facebook per dichiarare apertamente che l'arte non si ferma, che la musica live e i messaggi che da sempre trasferisce continueranno ad esistere.
Tutto questo è contenuto dentro "Noi non siamo Capaci" e la provocazione dettata dal testo che nega ma che conferma quanto in realtà siamo capaci se lo vogliamo. Il singolo sarà disponibile in pre-order nella prossima settimana dal 18 maggio 2020.
Il brano sarà inserito nella scaletta della #MUSICLANDatHOME in onda su PERISCOPE (per scoprire il prossimo appuntamento torna a trovarci qui oppure sulla pagina Facebook / Instagram / Twitter del conduttore della trasmissione).
Stefano Barsotti