"Un po’ Monet" è il nuovo singolo di Giuliana disponibile dal 20 giugno, prodotto da Joseba Publishing e distribuito da Virgin Music Group. Il videoclip è ora su YouTube con la regia di Marko Carbone.
"Un po’ Monet" di Giuliana è un pop elettronico che trasforma il caos di una relazione tossica in un inno di libertà. Il brano unisce melodie ipnotiche a ritmi pulsanti, mentre i testi dipingono l’ex come un quadro sfocato: bello in superficie, ma vuoto dentro. Tra vulnerabilità e rabbia, Giuliana celebra la rinascita, trasformando le cicatrici in forza. Una traccia perfetta per chi, dopo essersi perso, ritrova se stesso ballando sulle ceneri del passato. Scritto a quattro mani con Luca Napolitano (Amici 8) che ha anche prodotto e mixato il brano. La direzione artistica del progetto è affidata a Gianni Testa.
Il weekend prima dell’uscita del brano, l’artista siciliana ha organizzato un evento in un famoso locale del centro di Messina, permettendo a chiunque di ascoltare in anteprima “Un po’ Monet” a una condizione: disegnare le proprie emozioni su tela. Parole come sogno, libertà, coraggio, autonomia, forza, indipendenza, rabbia e dignità sono state tra le più usate. Il risultato è un quadro caotico ma vivace che, secondo alcuni partecipanti, rappresenta il senso della canzone: una vita che rifiorisce.
“La scrittura di Un po’ Monet è arrivata in maniera inaspettata ma in un momento in cui ne avevo davvero bisogno.” - spiega l’artista. “Rappresenta la volontà di riprendere totalmente in mano le redini della mia vita, smettendo di sottostare a logiche tossiche che rischiavano di distruggermi.”
Giuliana Triscari, cantautrice siciliana, classe 1998: nata e cresciuta tra le note di un pianoforte e quelle di una radio che suona musica d’autore.
Le passioni per la musica e, in modo particolare, per il canto nascono assieme a lei, e quello che sembrava un semplice gioco diventa uno studio già professionale all’età di 12 anni. A 17 anni, post diploma di maturità classica, decide di lasciare Messina, la sua città natale, trasferendosi prima a Roma - dove studia Letteratura Musica e Spettacolo all’Università La Sapienza - e poi a Milano - dove si specializza in Editoria e Produzione Musicale alla IULM University e lavora per alcuni mesi come stagista presso l’Archivio Storico Ricordi.
Nel 2023 si certifica come Vocal Coach e insegnante di Arti Performatiche, iniziando così a coniugare la sua vita tra performance e lezioni di canto, in Italia e all’estero. Dal 2023, infatti, insegna prassi di canto pop all’Istituto Musicale “R. Goitre” di Vallo della Lucania (SA), mentre nel corso del 2024 pubblica il suo primo singolo da indipendente ed è tra gli artisti invitati ad inaugurare il Teatro Pinodia di Sokcho in Corea del Sud. Durante l’estate si esibisce come ospite speciale al noto evento “Dreamers Day”, conclude gli studi conseguendo un Master di I livello in Musica e Arti dello Spettacolo ed è la principale docente di canto pop per un progetto di scambio didattico e culturale con studenti provenienti dall’intera Corea del Sud.
Alla fine del 2024 dà avvio al suo progetto discografico, sottoscrivendo un contratto con l’etichetta romana Joseba Publishing.
Avremo il piacere di ascoltarlo per la 1a volta giovedì 3 luglio all'interno di quella che sarà la Musicland 3.0 n.133 in onda
- in DIRETTA il giovedì alle 21e30 ad app unificate su ReteMia e VUEMMETV (nuova APP in arrivo) e su Antenna 3 (HBBTV canale 268 + www.antenna3.tv)
- in REplay, il MA alle 21e30*, il VE alle 15** il SA↑e la DO alle 15 e alle 21e30* (*= solo su 'VUEMMETV' **= solo su 'Antenna 3')
- Antenna 3 Toscana sul canale 99 del digitale terrestre + HBBTV canale 268 + www.antenna3.tv
Stefano Barsotti