Organizzato nell'ambito di Folk Studio Live, questo 
progetto no profit e con  il patrocinio del Comune di Capannori,  nato 
all'interno dell'Associazione per Lammari, si pone l'obiettivo di 
promuovere la musica dal vivo come cultura e non come merce e dimostra 
che il concorso, pensato per valorizzare i gruppi musicali  emergenti 
che propongono musica propria, è stato compreso ed apprezzato  dai 
musicisti stessi.
Le serate saranno aperte al pubblico, con una giuria esclusivamente tecnica composta da musicisti, scrittori, registi di teatro ed esperti di spettacolo. Verranno valutate le esecuzioni musicali ma anche i testi, l'originalità e la spettacolarità delle esibizioni.
A partire dal 23 febbraio, saranno 5 le serate che ospiteranno tutti i concorrenti, che si confronteranno 3 per volta (questo il calendario completo che trovate anche su Facebook all'interno della pagina dedicata).
I 5 gruppi che otterranno il punteggio più alto durante le serate parteciperanno alla finale.
Continuiamo a conoscere meglio, in rigoroso ordine alfabetico, i 3 gruppi che suoneranno nella prima serata (Maneggiare con cura, Scat Plaza e Stato Brado) che si terrà Sabato 23 Febbraio presso “Civico 138” a Lammari (Capannori, Lucca): dopo i "Maneggiare Con Cura" di Lucca è il momento degli "Scat Plaza".
Prima di tutto qualche parola sul Vs gruppo, line-up e breve bio...
"Partiamo dalla line up. Siamo Ciona Zend alla voce, Cola alla chitarra, Smoky al basso e Alfonso alla batteria.
Come promesso, oltre a questa serie di interviste, GabbianoNews/LuccaNews e la Musicland Vi offriranno tutti gli articoli e servizi video/audio dedicati alle serate in programma che saranno pubblicati sia sul portale che sul blog ufficiale.
Infine, ricordiamo che ogni serata sarà preceduta da un concerto al venerdì sera, con musicisti fuori concorso: “Aspettando FSL Festival”.
Le serate saranno aperte al pubblico, con una giuria esclusivamente tecnica composta da musicisti, scrittori, registi di teatro ed esperti di spettacolo. Verranno valutate le esecuzioni musicali ma anche i testi, l'originalità e la spettacolarità delle esibizioni.
A partire dal 23 febbraio, saranno 5 le serate che ospiteranno tutti i concorrenti, che si confronteranno 3 per volta (questo il calendario completo che trovate anche su Facebook all'interno della pagina dedicata).
I 5 gruppi che otterranno il punteggio più alto durante le serate parteciperanno alla finale.
Continuiamo a conoscere meglio, in rigoroso ordine alfabetico, i 3 gruppi che suoneranno nella prima serata (Maneggiare con cura, Scat Plaza e Stato Brado) che si terrà Sabato 23 Febbraio presso “Civico 138” a Lammari (Capannori, Lucca): dopo i "Maneggiare Con Cura" di Lucca è il momento degli "Scat Plaza".
Prima di tutto qualche parola sul Vs gruppo, line-up e breve bio...
"Partiamo dalla line up. Siamo Ciona Zend alla voce, Cola alla chitarra, Smoky al basso e Alfonso alla batteria.
Siamo
 una delle pochissime realtà di funk indipendente italiano. Roba che si 
potrebbe contare forse nelle dita di una mano. Spingiamo tantissimo sul 
fronte testi in italiano e groove martellante. Il nostro progetto è 
mirato a far muovere il lato B della gente ma anche a provocare 
continuamente la gente con ironia dei testi. Siamo bianchi e suoniamo 
musica nera, lo scat alla voce, i ritmi sincopati e un sound volutamente
 vuoto a caratterizzarci ad ogni nostra performance.
In meno di 1 anno abbiamo girato la toscana in numerosi concerti, Lucca, Pisa, Grosseto, Firenze e Prato ci stiamo spingendo al sud dove presto proseguiremo nel nostro Grooving Tour 2013 a Napoli. Siamo saliti dai palchi piu ristretti dei Jazz Club della zona toscana, fino ai palchi Live più importanti tra cui anche il celebre Keller Platz di prato e la Cava di Roselle.
In meno di 1 anno abbiamo girato la toscana in numerosi concerti, Lucca, Pisa, Grosseto, Firenze e Prato ci stiamo spingendo al sud dove presto proseguiremo nel nostro Grooving Tour 2013 a Napoli. Siamo saliti dai palchi piu ristretti dei Jazz Club della zona toscana, fino ai palchi Live più importanti tra cui anche il celebre Keller Platz di prato e la Cava di Roselle.
Nel 2013 è in previsione l'uscita del singolo "Tutti Santi" con video clip ed EP+Video AOL Record Studio del brano "Inno Funky" "
Come mai avete scelto proprio quel nome?
"Questa è una domanda che capita 
spesso, siamo preparati! Lo Scat è una tipica tecnica vocale Jazz, 
utilizzata moltissimo dal cantante in numerosi brani che proproniamo. 
Plaza appunto la piazza, il luogo urbano dove molta gente si riunisce ed
 interagisce, ma anche un pò la nostra origine, ovvero i garage/box 
scalcinati da dove proveniamo. Era un termine che ci sembrava molto 
azzeccato con la nostra immagine proposta, sia al livello di identità 
che di logo. Il nostro impatto su palco ricalca una immagine visiva 
urbana, da strada, così come la sagoma dell'omino che sorregge lo skate 
con il cappellino all'indietro sul nostro logo."
"Vocalmente l'artista di maggiore ispirazione è Jason Kay leader dei Jamiroquai,
 nel periodo dei primi due album "Emergency of Planeth Earth" e "The 
Retourn of the Space Cowboy". Il suo cantato/parlato è uno stile molto 
affascinante che è stato bello riportare in chiave italiana. 
Musicalmente il primo impatto può sembrare molto "Red Hot Chili Peppers"
 in realtà non ci sentiamo assolutamente appartenenti alla frangia Funk Rock. Amiamo artisti decisamente piu sobri del funk, del calibro di Marceo Parker, Herbie Hancock, George Clinton, Kool of the Gang, Tower of Power, ma anche Bob Marley sulla frangia Reggae dei nostri pezzi e Stevie Wonder per i brani piu soul. Come noterete non ci sono nomi di artisti italiani a cui ispirarci. Il funk italiano è un ramo molto poco inflazionato."
Lucca come sede del Summer Festival; c'è un artista/gruppo con il quale duettereste volentieri tra quelli presenti nel cartellone 2013?
Lucca come sede del Summer Festival; c'è un artista/gruppo con il quale duettereste volentieri tra quelli presenti nel cartellone 2013?
"Avevamo tempo fa letto la news che ci sarebbero stati i Maroon 5.
 Forse per il fatto che riproponiamo 2 loro cover ci sentiamo di 
scegliere loro. Se nel caso a chiusura dei calendari non fossero nella 
lista, ci piacerebbe moltissimo duettare con Diana Krall. "
"Al livello italiano probabilmente Pino Daniele è uno dei top . Lo riteniamo un artista a 360° fonte di grande ispirazione, in particolare durante i primi anni di attività.
Al livello internazionale Stevie Wonder
 sarebbe il massimo che un artista possa richiedere. Sarà  motivato 
anche dal fatto che gli Scat Plaza sono nati grazie all'ispirazione del 
concerto ad Hyde Park di Londra del 2010 in una performance che contò 
circa 400 mila persone." 
Perchè la giuria dovrebbe votare per Voi: una occasione unica per farVi uno spot!
"Votateci
 perchè la nostra missione prevede la "Funkizzazione dello Stivale". Il 
Folk Studio Live Festival sarà il nostro prossimo baluardo da 
conquistare e vi conquisteremo!"Perchè la giuria dovrebbe votare per Voi: una occasione unica per farVi uno spot!
Come promesso, oltre a questa serie di interviste, GabbianoNews/LuccaNews e la Musicland Vi offriranno tutti gli articoli e servizi video/audio dedicati alle serate in programma che saranno pubblicati sia sul portale che sul blog ufficiale.
Infine, ricordiamo che ogni serata sarà preceduta da un concerto al venerdì sera, con musicisti fuori concorso: “Aspettando FSL Festival”.



